Di fronte al luccichio delle nuove ideologie che rappresentavano l’avanguardia del materialismo irreligioso e dell’edonismo estetico – sempre alla ricerca del piacere, del superfluo – era ora, per il Semeria, di fare uno sforzo di concretezza, per “generare luce, non fosforescenza, per destare sulla scia delle … parole, fermenti di salutare discussione”72; per farsi promotori di opere di carità, perché “più che con l’eloquenza della parola – si supportassero le proprie idealità con la tacita, irresistibile eloquenza dei fatti.”73
- Tag Archives Filosofia
-
-
Pensieri sulla Filosofia
– “Bisogna filosofare: philosophandum est, hoc primum. So bene che non se n’è generalmente convinti, anzi si è convinti generalmente del contrario … è perciò che abbiamo tanta gente capace di discorrere … e così poca gente capace di ragionare. Contro questa corrente di non curanza o addirittura di disprezzo bisogna dunque reagire, anche perché d filosofia, sia pure senza saperlo e volerlo se ne fa tutti; ma quando la si fa così inconsci e nolenti, la si fa male. Ed ecco perché filosofare non basta; bisogna filosofare e bene, e cioè sottilmente, profondamente… vi ho detto ed ora vi ripeto: Filosofiamo.”1