![]() |
Bibliografia essenziale
– B. Croce “La Critica”, vol. 3, G. Laterza e figli, Bari, 1905, pag. 217; |
Search Results : 2015
-
-
P. Semeria e l’apostolato, con P. Minozzi, nelle Case del Soldato
Quando Don Giovanni Minozzi, sacerdote e cappellano militare, durante la prima guerra mondiale, organizzò, al fronte, le Case del Soldato, Padre Semeria fu suo sostenitore entusiasta offrendogli un supporto, concreto e costante. Specie allorquando – nella primavera del 1918 – con la scusa di garantire una parvenza aconfessionale alle Case – l’Intendenza Generale, aveva usato la presenza al fronte dell’American Red Cross e dell’ YMCA (Associazione della Fratellanza universale di matrice protestante) per sostituirlo al vertice dell’iniziativa, insinuando che il sacerdote “non teneva regolari registrazioni” del materiale distribuito.
-
P. Giovanni Semeria e il Generale Luigi Cadorna
Gen. Luigi Cadorna 1 Bibliografia essenziale
– “Padre Giovanni Semeria cappellano militare al Quartier Generale” nel “Corriere della Sera”, a. XL, n. 163, Milano, 14.06.1915, pag. 6;
(altro…)
-
P. Semeria e l’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia
“A far del bene non si sbaglia mai”
(altro…)
-
P. Giovanni Semeria e la scelta ecumenica
Bibliografia essenziale
– G. Semeria “La lettera apostolica ai principi ed ai popoli del mondo'” in “Rivista Internazionale di scienze sociali”, Roma, luglio 1894, pagg. 537-563. Ristampata con il titolo “La Chiesa e l’umanità” in “Le vie della fede“, Pustet, Roma 1903, pagg, 241-275;
(altro…)
-
Quotidiani e Riviste in rete [stranieri]
Chi ha modo di scorrere, con attenzione, i riferimenti bibliografici utilizzati, fin dagli inizi del Novecento, dai vari autori che, in articoli e saggi, hanno contribuito a presentare la figura del Semeria, può facilmente notare come questi, nella quasi totalità, rimandano a testi italiani sottolineando, nel migliore dei casi, la rilevanza assunta dal padre barnabita all’interno del contesto nazionale, come studioso, modernista, apostolo della carità. Eppure, basta allargare un poco la prospettiva della propria ricerca storica per constatare quanto sia limitato restringere il padre barnabita al contesto nazionale.
-
Parlano di noi …
In questa sezione presenteremo una scheda essenziale dei volumi, degli articoli e dei saggi che riportano riferimenti al nostro sito internet. Una specifica sezione è riservata ai riferimenti presenti nei siti internet.