In questa sezione presenteremo una scheda critica essenziale dei volumi che risultano fondamentali per comprendere il pensiero e l’opera del Padre Barnabita.
- Tag Archives Rinnovamento
-
-
La Coscienza (1937)
In questa sezione presenteremo una scheda critica essenziale dei volumi che risultano fondamentali per comprendere il pensiero e l’opera del Padre Barnabita.
-
“I miei ricordi oratori” (1927)
In questa sezione presenteremo una scheda critica essenziale dei volumi che risultano fondamentali per comprendere il pensiero e l’opera del Padre Barnabita.
-
I Temi dell’esperienza semeriana
Con l’obiettivo di ripercorrere, per grandi temi, la bibliografia relativa all’esperienza semeriana di religioso, studioso, oratore, apostolo di Carità, abbiamo scelto di individuare un percorso strutturato in sette schede tematiche.
-
P. Giovanni Semeria e la formazione del clero
Bibliografia essenziale
– G. Semeria “Lo zelo religioso. Prefazione postuma” in “Barnabiti Studi”, Roma, n.25 (2008), pagg. 9-14;
– G. Semeria “Dogma, Gerarchia e Culto nella Chiesa primitiva (Lettere storico-artistico-religiose)”, Federico Pustet, Roma 1902;
(altro…)
-
Le amicizie illustri del Padre Semeria: Indice
Antonio M. Gentili, sintetizzando l’impegno del P. Semeria nella cultura del suo tempo, scrive: “Si può dire non ci sia stato settore che egli non abbia raggiunto con il suo magistero e la sua testimonianza”1.
-
P. Giovanni Semeria e Alessandro Casati
Alessandro Casati 1 Bibliografia essenziale
– T. Gallarati Scotti “Commemorazione [di Alessandro Casati]” tenuta il 5.12.1955 al Circolo della Stampa di Milano, in A. Casati “Saggi, postille e discorsi”, Mondadori, Milano 1957;
(altro…)