![]() |
Bibliografia essenziale
– “Padre Giovanni Semeria cappellano militare al Quartier Generale” nel “Corriere della Sera”, a. XL, n. 163, Milano, 14.06.1915, pag. 6; |
- Tag Archives Bibliografia
-
-
P. Giovanni Semeria ed Ernesto Buonaiuti
Ernesto Buonaiuti 1 Bibliografia essenziale
– Ragg. X “Dalle rive del Tevere. Corrispondenza critico-storico-polemica diretta contro gli oppugnatori dell’ Episcopato romano di S. Pietro e contro i Reverendi Buonaiuti e Semeria in ispecie”, 30 aprile 1900, pagg. 1-2;
(altro…)
-
P. Giovanni Semeria e Carlo Bo
Carlo Bo 1 Bibliografia essenziale
– C. Bo “Ricordo di Gallarati Scotti. Un cattolico del Rinnovamento” nel “Corriere della Sera”, a. C, n.127, Milano, 1.06.1976, pag. 3;
(altro…)
-
P. Giovanni Semeria e Maurice Blondel
Maurice Blondel 1 Bibliografia essenziale
– M. Blondel “Letters from Maurice Blondel to F von Hugel” in “Archive Catalogue”, University of St Andrews, Scotland (1896-1897);
(altro…)
-
P. Giovanni Semeria e Angelo Barile
Angelo Barile 1 Bibliografia essenziale
– A. Barile (a cura di) “Le Lettere inedite di padre Semeria” in “L’Osservatore politico letterario”, 1966, pagg. 64-77;
-
La Biblioteca Virtuale (S-Z)
Accedere alla bibliografia semeriana non è sempre cosa semplice e alla portata di tutti.
I volumi biografici presenti il libreria non mancano ma, volendo accedere direttamente alle fonti, per apprezzare i contenuti, la lingua, lo stile di una produzione poderosa e straordinariamente articolata, occorre necessariamente far ricorso alle biblioteche disseminate sul territorio.
-
La Biblioteca Virtuale (M-R)
Accedere alla bibliografia semeriana non è sempre cosa semplice e alla portata di tutti.
I volumi biografici presenti il libreria non mancano ma, volendo accedere direttamente alle fonti, per apprezzare i contenuti, la lingua, lo stile di una produzione poderosa e straordinariamente articolata, occorre necessariamente far ricorso alle biblioteche disseminate sul territorio.
-
La Biblioteca Virtuale (A-L)
Accedere alla bibliografia semeriana non è sempre cosa semplice e alla portata di tutti.
I volumi biografici presenti il libreria non mancano ma, volendo accedere direttamente alle fonti, per apprezzare i contenuti, la lingua, lo stile di una produzione poderosa e straordinariamente articolata, occorre necessariamente far ricorso alle biblioteche disseminate sul territorio.