Un approccio serio ed organico alla figura, e all’opera, del Padre Barnabita non può limitarsi, però, alla sola produzione di volumi e saggi. Diverse centinaia sono, infatti, i contributi del Semeria disseminati in quotidiani e riviste.
Search Results : 2019
-
-
P. Semeria e l’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia
“A far del bene non si sbaglia mai”
(altro…)
-
P. Giovanni Semeria e la scelta ecumenica
Bibliografia essenziale
– G. Semeria “La lettera apostolica ai principi ed ai popoli del mondo'” in “Rivista Internazionale di scienze sociali”, Roma, luglio 1894, pagg. 537-563. Ristampata con il titolo “La Chiesa e l’umanità” in “Le vie della fede“, Pustet, Roma 1903, pagg, 241-275;
(altro…)
-
P. Semeria cappellano militare e la crisi di coscienza
Lo storico Roberto Morozzo della Rocca all’interno del Programma “I Cappellani militari”, della serie “La Grande Guerra, 100 anni dopo”, prodotto da RAI Cultura, spiega come i cappellani militari – chiamati anche i “soldati di Dio” – furono, a tutti gli effetti, tra le figure più importanti e significative della Prima Grande Mondiale.